Informativa sulla Privacy
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. (Codice Privacy), ti informiamo che questo sito rispetta e tutela la privacy dei visitatori e degli utenti.
Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://uniquo.it.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano un commento sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti, l’indirizzo IP e lo user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam (art. 6, par. 1, lett. f GDPR – legittimo interesse).
Una stringa anonimizzata creata dall’indirizzo email dell’utente (hash) può essere fornita al servizio Gravatar per verificare se lo stai utilizzando. La privacy policy di Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del commento, l’immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del commento.
Media
Se carichi immagini sul sito, evita di includere dati di localizzazione (EXIF GPS). I visitatori possono scaricare ed estrarre eventuali informazioni di geolocalizzazione dalle immagini.
Moduli di contatto
I dati inviati tramite moduli di contatto (nome, email, messaggio) vengono utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste e non saranno ceduti a terzi (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
Cookie
- Se lasci un commento, puoi scegliere di salvare nome, indirizzo email e sito web nei cookie per comodità: non dovrai reinserire questi dati per futuri commenti. Questi cookie durano un anno (art. 122 Codice Privacy).
- Se visiti la pagina di login, sarà impostato un cookie temporaneo per verificare l’accettazione dei cookie: non contiene dati personali e viene eliminato alla chiusura del browser.
- Quando effettui il login, vengono impostati diversi cookie per salvare le informazioni di accesso e le preferenze dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni, quelli per le opzioni di visualizzazione un anno. Se selezioni “Ricordami”, l’accesso persiste due settimane.
- Se modifichi o pubblichi un articolo, nel browser sarà salvato un cookie aggiuntivo che non contiene dati personali ma indica l’ID del post appena modificato (scade dopo 1 giorno).
Contenuti incorporati da altri siti web
Gli articoli di questo sito possono includere contenuti incorporati (es. video, immagini, articoli). I contenuti incorporati si comportano esattamente come se l’utente visitasse l’altro sito, che può raccogliere dati, utilizzare cookie, incorporare tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione.
Analytics
Il sito può raccogliere dati statistici aggregati e anonimi per monitorare traffico e prestazioni (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
Con chi condividiamo i tuoi dati
I dati non sono ceduti a terzi, salvo fornitori tecnici di hosting, manutenzione o servizi di sicurezza, che agiscono come Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
- I commenti e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato, per poter riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi.
- Per gli utenti registrati (se presenti), memorizziamo le informazioni fornite nel profilo. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le proprie informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il nome utente). Gli amministratori del sito possono visualizzare e modificare tali informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Ai sensi degli artt. 15–22 GDPR, puoi:
- Ottenere conferma dell’esistenza dei dati e accedervi.
- Chiedere la rettifica o la cancellazione.
- Limitare o opporti al trattamento.
- Ottenere la portabilità dei dati.
- Revocare il consenso.
Per esercitare i diritti, scrivi a [inserire email di contatto].
Hai diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Dove inviamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati tramite un servizio automatizzato di rilevamento dello spam.
Come proteggiamo i tuoi dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati, alterazione, perdita o distruzione dei dati (art. 32 GDPR).
Procedure in caso di violazione dei dati
In caso di violazione dei dati personali, il Titolare si impegna a rispettare gli obblighi di notifica previsti dagli artt. 33 e 34 GDPR.
Dati provenienti da terze parti
Il sito può ricevere dati da piattaforme di analisi, social network o altri servizi terzi, sempre nel rispetto delle basi giuridiche del trattamento.